Scheda didascalia tappa n°2

Da Goriano Sicoli a Pratola Peligna

Tappa che si svolge interamente in Valle Peligna, al cospetto della montagna del Morrone. Usciti dall’abitato di Goriano Sicoli ci si dirige verso Raiano percorrendo la strada asfaltata SR5, con una serie di tornanti, per attenuare la decisa pendenza del percorso.

A Raiano c’è l’opportunità di apprezzare le bellezze delle chiese di Santa Maria Maggiore (anno 1470),di Sant’Andrea (anno 1642), della Madonna delle Grazie (XII sec.), l’Eremo di San Venanzio (XV sec.) e la Torre dell’Orologio (IX sec.).

Uscendo dal paese il cammino prosegue lungo la SR5, tratta pianeggiante senza sensibili difficoltà, al cospetto di una zona ad intensa coltivazione agricola come vigneti, frutteti ed il noto “aglio rosso” molto conosciuto in Italia.

Finalmente si arriva all’ingresso di Pratola Peligna dove, seguendo le necessarie indicazioni turistiche portano il pellegrino al Santuario della S.S.Madonna della Libera, terminando così la seconda ed ultima tappa del percorso.

Da non perdere

A GORIANO SICOLI

  • Chiesa di Santa Gemma (anno 1613)
  • Chiesa di San Francesco (XIII sec.)
  • Fontana Monumentale (anno 1888)
  • Porta di Murro con arco ogivale (XV sec.)

 

A PRATOLA PELIGNA

  • Santuario della Madonna della Libera
  • Chiesa di San Pietro Celestino (o della Santissima Trinità)
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà (XVI sec.)
  • Chiesa della Madonna delle Grazie (XVI sec.)
  • Chiesa di San Rocco (XVI sec.)
  • Centro storico di impianto medievale
  • Palazzo Tedeschi (XIX sec.)
  • Palazzo Colella Santoro (XX sec.)

Scheda tecnica

  • LUNGHEZZA: 15 km
  • DISLIVELLO IN SALITA: 163 m. 
  • DISLIVELLO IN DISCESA: 553 m. circa
  • DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)
  • CLASSIFICAZIONE: E (Escursionistico)
  • PERIODO CONSIGLIATO: tutto l’anno

Informazioni utili

Disponibilità di acqua lungo il percorso

Disponibilità di punti di ristoro

Disponibilità di pernottamento

Percorso Georeferenziato

Segnaletica orizzontale e verticale conforme CAI

Cartografia

Disponibilità di Supermercati

Servizio Farmacia

Contatti

Comune di Gioia dei Marsi – Tel. 086388168 – Email: gioiadeimarsi@tiscali.it

Alfonsi Angelo – Tel. 3281726281 – Email: ZAP0561@GMAIL.COM

Antonelli Nicola – Tel. 3934045058 – Email: nicola.antonelli85@gmail.com